68 iscritti
Corso
Online
2 tecniche tradizionali
Coppettazione
Moxibustione
Tipologia
Teoria e
Pratica
Livello
Adatto
a tutti
Durata
24 lezioni
8 ore
Prezzo
euro
350
Tecniche della tradizione
Coppettazione e Moxibustione
Dalla teoria alla pratica
Perché fare questo corso?
Coppettazione e Moxibustione sono due antiche tecniche di guarigione afferenti alla Medicina Tradizionale Cinese. Molto efficaci, possono essere utilizzate sia per il trattamento di numerose patologie, da sole o in affiancamento ad altre tecniche come l’agopuntura oppure il massaggio, la fitoterapia e molte altre ancora. Inoltre queste tecniche si prestano molto alla stimolazione di punti specifici di agopuntura o zone del corpo per chi mirasse al proprio benessere attraverso l’auto-stimolazione.
Coppettazione e Moxibustione sono oggi molto diffuse ed è facile incontrare il loro utilizzo in un contesto completamente estraneo alla Medicina Cinese, come i centri medici occidentali o le strutture riabilitative. Anche se questo è un segno straordinariamente positivo circa l’efficacia di queste tecniche e la loro popolarità, per poterle utilizzarle efficacemente è necessaria una loro comprensione; e la loro comprensione non può escludere una conoscenza – almeno basilare – della fisiologia energetica cinese all’interno della quale queste tecniche si sono formate, più di 3000 anni fa.
Attraverso un’analisi della fisiologia medica occidentale e della medicina energetica cinese esploreremo l’impiego di queste tecniche, i loro campi di applicazione, le indicazioni e le loro controindicazioni in modo da trasmettervi le basi per il loro utilizzo e per poterle inserire efficacemente nella vostra pratica clinica quotidiana.
Quali sono le finalità del corso?
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le competenze necessarie per un utilizzo consapevole delle tecniche di Coppettazione e Moxibustione. Il programma prevede un’analisi completa di queste due tecniche alla luce delle conoscenze mediche occidentali unite a quelle della Medicina Tradizionale Cinese. Lo studio segue una parte descrittiva teorica e una fondamentale parte pratica che permette di capire i dettagli di queste due tecniche con le loro molte varianti. Il linguaggio semplice e diretto proveniente dalla tradizione orale permette la comprensione della fisiologia energetica e degli aspetti medici anche a chi sia in possesso solo di una conoscenza di base della terminologia della Medicina Occidentale e della Medicina Tradizionale Cinese.
A chi si rivolge?
Medici, fisioterapisti, infermieri, osteopati, chiropratici, professionisti sanitari, massaggiatori Tuina, Shiatsuka, naturopati, operatori olistici e in generale chiunque desideri completare il proprio profilo professionale con l’aggiunta delle tecniche di Coppettazione e Moxibustione.
Coppettazione e Moxibustione sono oggi molto diffuse ed è facile incontrare il loro utilizzo in un contesto completamente estraneo alla Medicina Cinese, come i centri medici occidentali o le strutture riabilitative. Anche se questo è un segno straordinariamente positivo circa l’efficacia di queste tecniche e la loro popolarità, per poterle utilizzarle efficacemente è necessaria una loro comprensione; e la loro comprensione non può escludere una conoscenza – almeno basilare – della fisiologia energetica cinese all’interno della quale queste tecniche si sono formate, più di 3000 anni fa.
Attraverso un’analisi della fisiologia medica occidentale e della medicina energetica cinese esploreremo l’impiego di queste tecniche, i loro campi di applicazione, le indicazioni e le loro controindicazioni in modo da trasmettervi le basi per il loro utilizzo e per poterle inserire efficacemente nella vostra pratica clinica quotidiana.
Quali sono le finalità del corso?
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le competenze necessarie per un utilizzo consapevole delle tecniche di Coppettazione e Moxibustione. Il programma prevede un’analisi completa di queste due tecniche alla luce delle conoscenze mediche occidentali unite a quelle della Medicina Tradizionale Cinese. Lo studio segue una parte descrittiva teorica e una fondamentale parte pratica che permette di capire i dettagli di queste due tecniche con le loro molte varianti. Il linguaggio semplice e diretto proveniente dalla tradizione orale permette la comprensione della fisiologia energetica e degli aspetti medici anche a chi sia in possesso solo di una conoscenza di base della terminologia della Medicina Occidentale e della Medicina Tradizionale Cinese.
A chi si rivolge?
Medici, fisioterapisti, infermieri, osteopati, chiropratici, professionisti sanitari, massaggiatori Tuina, Shiatsuka, naturopati, operatori olistici e in generale chiunque desideri completare il proprio profilo professionale con l’aggiunta delle tecniche di Coppettazione e Moxibustione.
Tutte le lezioni
A tu per tu con il docente
Coppettazione e moxibustione in clinica
La medicina cinese non è solo agopuntura. L'obiettivo di ogni terapeuta è manipolare il Qi. Per questo motivo suggerisco di imparare queste due tecniche complementari. La prima ha un azione prevalente sullo strato muscolare, sul Sangue della MTC, la seconda sulle sensazioni ovvero sul Qi.
Insegnare queste tecniche significa rendere finalmente indipendenti gli studenti che escono dalla teoria e mettono le mani nella pratica.
Iscriviti alla Newsletter!
Thank you!