34 iscritti

Online
Course

23 ore

1 anno
di corso

57 lezioni

Formato video

PDF

Materiale scaricabile

Livello

Adatto a
tutti

Price

euro
600

Medicina Tradizionale Cinese

Fitoterapia cinese

Affrontiamo lo studio delle erbe cinesi partendo dalla materia medica con un approccio clinico e ragionato.

Cosa contiene?

Tutto quello che ti serve per iniziare a capire e utilizzare le erbe della tradizione cinese attraverso uno studio che permette di ripassare le basi di fisiopatologia energetica.

I singoli rimedi

Impara le caratteristiche di tutte le erbe

Confronta

I rimedi tra di loro per capire come sceglierli

 Schede visive

Molte foto a colori per imparare a riconoscere le erbe 

Benessere

Impara a trovare le erbe più adatte alla tua costituzione

Fitoterapia Tradizionale Cinese

Write your awesome label here.

Una curiosità

Com'è nata l'idea di questo corso?

Mi sembra ieri quando degli studenti entusiasti mi hanno chiesto un corso di fitoterapia per poter approfondire la medicina cinese.

La mia idea era di farlo subito, trasportato dall’entusiasmo dell’insegnamento. Poi però il tempo passa, gli impegni stancano, le lezioni si accavallano, i pazienti chiamano, e così restano solo i ritagli di tempo, frammenti che certo non bastano per creare un corso di fitoterapia.

Dopo molto tempo sono riuscito ad accettare la sfida. Ho messo insieme le idee, mi son tirato su le maniche e ho iniziato a puntare la sveglia sempre più presto per portare a termine qualcosa che non avevo mai fatto e nemmeno immaginato.

Unendo le esperienze maturate in vari anni, metodi diversi quanto i numerosi insegnanti, ho sentito la necessità di trasmettere l’esperienza accumulata nella medicina cinese attraverso una sintesi.

Così mentre nel corso affronteremo lo studio dei rimedi della farmacopea cinese non potremo fare a meno di riflettere sul concetto di Qi e le sue manifestazioni. Rivedremo insieme i quadri di disarmonia energetica e la fisiologia degli organi. Se riusciremo a rinunciare per un istante alla visione farmacologica potremo guardare i rimedi con occhi nuovi e distinguere le loro caratteristiche energetiche, così da poter fare una diagnosi e una terapia proprio come avrebbero fatto i medici di 20 secoli fa.

Ma questo certo non è solo un corso di fitoterapia. È un viaggio, un’esperienza, un’occasione per studiare insieme. Ma è anche una porta per iniziarvi ad un nuovo studio della medicina cinese, forse più ostico, certamente più interessante. Lo studio della materia medica ci fornisce inoltre un vocabolario comune per i futuri approfondimenti, di natura più agile ma non meno profonda, sulle formule antiche e la loro applicazione.

Non per ultimo è anche il primo passo di un progetto mio personale, quello di creare un rinascimento della medicina cinese, proprio qui, in Italia. Un movimento culturale che non ha le caratteristiche oppositive di una rivoluzione, lo definirei più simile ad una fioritura. Credo che lo dobbiamo ai nostri maestri, a tutte le persone che sono venute prima di noi e che hanno avuto il buon cuore di insegnarci perché hanno messo le radici per questo processo ed è solo grazie a loro se siamo qui oggi a godere di tutto questo.

È stato un cammino lungo, che è partito a Pavia, si è ramificato tra Cina e Stati Uniti, Londra e Zurigo. Persone, volumi antichi e moderni, idee, lingue diverse quanto le tradizioni, e poi aerei, strade, fusi orari.

Tutte le strade hanno portato sino qua.

Registrati alla Newsletter!

Così da non perderti nulla sui corsi, curiosità e tutte le novità in arrivo
Thank you!
Created with